L’immigrazione negli Stati Uniti ha da sempre rappresentato una costante. Dai primi coloni arrivati dalla Gran Bretagna e la Scozia, passando per i tedeschi e gli scandinavi nella metà del XIX secolo e gli oltre 9 milioni di italiani che sbarcarono sulle coste americane dal 1910 al 1915. Oggi l’immigrazione dall’Europa si è sensibilmente ridotta, mentre è aumentata quella dal Messico e dall’America del Sud. Con Stefano Luconi, professore associato di Storia degli Stati Uniti all’Università di Padova, ripercorriamo il problematico rapporto degli Stati Uniti con l’immigrazione, per capire anche come cambierà il paese. “Secondo le proiezioni demografiche entro il 2043 la popolazione bianca di origine europea sarà una minoranza e gli Stati Uniti saranno completamente multietnici” conclude Luconi. #Byoblu24
Firma anche tu la Petizione per nazionalizzare il debito pubblico con i BTP Italia:
https://go.byoblu.com/LiberiamociDalDebito
"Gli Stati generali di Villa Doria Pamphilj sono solo una trovata pubblicitaria per accreditare Giuseppe Conte con la Commissione europea e il Fondo monetario internazionale", è quanto sostiene l'avvocato Giuseppe Palma nel suo intervento rilasciato a Byoblu.
Per l’avvocato rappresentano “un att...
In piazza Santa Croce a Firenze si è svolta la manifestazione “Salviamo la Costituzione”, organizzata dal Movimento 3V (Vaccini Vogliamo Verità).
La partecipazione dei cittadini ha superato le aspettative degli stessi organizzatori con circa 12.000 presenze che hanno accolto con entusiasmo i re...
Rachel Dea è una artista, scrittrice, regista e designer, fondatrice del progetto Madaat, una rivista distribuita gratuitamente on line.
Nel corso degli anni vi hanno collaborato Medici, scienziati, ricercatori e professionisti di varie discipline. Madaat è nato come uno spazio di libera espress...