Decine di avvocati di tutte le regioni d’Italia promuovono una class action per richiedere il risarcimento del danno materiale, morale, biologico e di relazione subito dai cittadini italiani, dalle famiglie, dai liberi professionisti, imprenditori e imprese, in conseguenza delle normative emergenziali, illogiche ed illegittime, emanate dal governo italiano. Se ne è parlato in una conferenza nella sala stampa della Camera dei deputati, a Roma il 12 novembre scorso, in cui sono intervenuti l’onorevole del gruppo misto, Sara Cunial, gli avvocati Edoardo Polacco e Mauro Sandri, per il settore alberghiero Rosa Lotito, Francesco Orlando rappresentate dei ristoratori e albergatori e Tano Simonato, ristoratore. Al governo di Giuseppe Conte si contesta la decisione di attuare il lockdown nazionale impedendo lo svolgimento di attività economiche quotidiane, la soppressione di diritti costituzionalmente garantiti. Tra i reati che vengono contestati al Presidente del Consiglio dei Ministri e a tutto il Governo ci sono quelli di attentato alla Costituzione (articolo 283 del codice penale), abuso d’ufficio (articolo 323) e violenza privata (articolo 610). Byoblu ha realizzato interviste esclusive a Sara Cunial, Mauro Sandri e al medico Mariano Amici. Secondo i dati del report Censis-Confcooperative “Covid, da acrobati della povertà a nuovi poveri” ad oggi la metà degli italiani ha perso da un quarto alla metà del reddito, per i giovani la percentuale si alza fino al 60%. Una situazione drammatica che mette a rischio disoccupazione nei prossimi mesi oltre 830 mila lavoratori. Ad oggi, oltre il 50% degli italiani ha sperimentato un’improvvisa caduta delle proprie disponibilità economiche, con punte del 60% fra i giovani, del 69,4% fra gli occupati a tempo determinato, del 78,7% fra gli imprenditori e i liberi professionisti: cittadini abbandonati a sé stessi e vessati da un governo incapace di fare i loro interessi.
Ascolta #Byoblu anche in podcast su Spotify
https://go.byoblu.com/podcast
09/12/20 “Siamo fondamentalmente contro il Mes, come fondo salvastati che ci metterebbe in una condizione sottomessa nei confronti di altri Stati”. Con queste parole spiega la posizione di Forza Italia, la senatrice Fiammetta Modena. Che aggiunge: “Siamo tuttavia a favore del Mes sanitario, che m...
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte parlerà oggi alle 12 alla Camera dei deputati e alle 17 al Senato. Il Premier riferirà sulle nuove misure restrittive che saranno presenti nel nuovo Dpcm in uscita. Intanto le opposizioni di centrodestra lavorano ad un documento congiunto. Dopo le comun...
09/12/20 Il deputato del Movimento 5 Stelle Pino Cabras ai microfoni di #Byoblu spiega il suo voto alla Camera dei Deputati sulla questione Mes: “Ho votato no in coerenza al programma del Movimento 5 Stelle, sono stato eletto per questo. La campagna elettorale era stata condotta per criticare l’a...
3 Comments