Mascherine, distanziamento sociale, guanti: da mesi abbiamo ormai imparato a convivere con dispositivi di sicurezza che sono entrati a far parte della nostra quotidianità, ma oggi, secondo un gruppo di medici e scienziati, queste misure non sarebbero più necessarie. Il gruppo ha presentato una istanza al Presidente del Consiglio, al Ministro della Salute, al Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità e agli altri organi interessati per chiedere la revoca di tutti questi provvedimenti. Se entro i termini stabiliti dalla legge nulla sarà cambiato, e se quindi tutte le prescrizioni rimarranno in vigore – spiega il medico legale Pasquale Bacco a #Byoblu24 - i medici presenteranno un esposto. Nell’istanza vengono espresse forti perplessità sulla gestione dell’emergenza e sui criteri utilizzati per l’elaborazione dei dati. Sull’argomento sono intervenuti anche la dottoressa Maria Grazia Dondini e il magistrato Angelo Giorgianni, che ha già proposto l’istituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta per far luce sull’intera vicenda.
A questo link potete consultare l’istanza in questione
https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:54d3b42f-b0c0-4c8c-9e28-5daaacb062f4#pageNum=1
Oltre 80mila firme per il Manifesto del Patto per la Libertà di Espressione. Manca la tua? Mettila qui: https://go.byoblu.com/Patto
Non le manda a dire l’economista Valerio Malvezzi sulla misura anti crisi proposta dalla Commissione Colao, che prevede l’istituzione di un fondo per lo Sviluppo con una dotazione compresa tra i 100 e i 200 miliardi di euro: “Sull’altare del MES si aggiunge anche questa, la peggiore risposta alla...
La senatrice di Forza Italia Laura Stabile ospite a #Byoblu24 è pronta a presentare una interrogazione al Ministro della Salute Roberto Speranza sull’utilizzo delle mascherine all’aperto e sui loro effetti: “La più recente e accreditata letteratura scientifica non consiglia l'uso obbligatorio del...
Oggi appare come se gli Stati, anziché operare per il bene dei cittadini, si occupino di come controllarli e manipolare le loro vite. Insieme al filosofo Matteo D’Amico cerchiamo di capire da dove parta la concezione totalitaria degli Stati liberali: dalla Rivoluzione francese che segna l’inizio ...