23/03/2021
Anche Roma, come tante città italiane, dopo un anno di chiusure si sta spegnendo. Abbiamo fatto un giro in taxi con Stefano, un nostro spettatore, che ci ha raccontato la situazione drammatica della sua categoria e ci ha mostrato lo stato della capitale dalla periferia al centro.
"Roma è lo specchio della società che vogliono far nascere: tutto chiuso, tutto abbandonato, la gente va in giro come zombie..."
A mezzogiorno, dopo tre ore di lavoro, alcuni suoi colleghi hanno incassato appena 7 euro, ma INPS, INAIL, commercialista, benzina, assicurazione non sono diminuite. È una categoria allo stremo quella dei taxisti, così come quella dei ristoratori, dei commercianti, dei gestori di palestre e centri sportivi, di quelle categorie che costituiscono anche il tessuto sociale della città.
L'unica soddisfazione è quella di andare davanti alla statua di Pasquino dove, nella Roma papalina, il popolo si recava per affiggere messaggi di contestazione anonimi contro il potere dell'epoca.
"Quello sembrava un potere brutale - chiosa Stefano - ma quello di oggi lo è ancora di più"
23/03/21 - Chi è la Strega Perfetta? Cosa c’entra con il riscaldamento globale? Diversi scienziati esprimono dubbi sulla quasi esclusiva responsabilità della CO2 nel riscaldamento globale.
Con dati alla mano, i chimici Daniele Mazza e Francesco Marino spiegano come l’anidride carbonica abbia un...
23/03/21 - Tutte le categorie di lavoratori, ristoratori, proprietari di palestre, mamme, ambulanti, parrucchieri, partite IVA sono scesi in piazza a Salerno per chiedere risposte al governatore Vincenzo De Luca dinanzi ad un anno di chiusure delle loro attività e la mancanza di aiuti e ristori p...
Cosa penserebbero oggi i nostri Padri Costituenti, autori del testo sacro più evoluto tra tutte le costituzioni occidentali, di questa Italia colorata, governata dai dotti, medici e sapienti dai quali già ci aveva messo in guardia Edoardo Bennato nel mitico album "Burattiino senza fili"? Forse, s...