In questi giorni di emergenza sanitaria l’approvvigionamento alimentare non si ferma, anzi, è il cardine del sistema Italia. Lo afferma Ivano Vacondio, Presidente di Federalimentare, ospite oggi di Byoblu24. Per far funzionare la filiera alimentare è però necessario che chi lavora nel comparto dia il proprio contributo andando al lavoro. Ad oggi il 75% delle materie prime per alcuni comparti alimentari arriva dall’Italia, per gli altri che necessitano di rifornimenti dall’estero non ci sarebbero problemi, visto che – a livello europeo – il movimento delle merci deve essere ed è garantito.
Il VicePresidente emerito della Corte Costituzionale Paolo Maddalena, intervistato da Claudio Messora per #Byoblu24, traccia l'unica strada che secondo lui l'Italia ha oggi per salvarsi: la nazionalizzazione. Il MES? È incostituzionale e la sua ratifica è da considerarsi invalida. Negli ultimi an...
Bisogna riflettere sul cosiddetto fattore umano: è diverso bere il caffè con i colleghi o fare il “social coffe” in telelavoro. Come è diverso baciarsi per davvero o in maniera virtuale. La trasformazione dei rapporti e della società in atto, per il medico
psichiatra Erica Poli, è un effetto da ...
Si tratta di un'invasione drammatica dei diritti della persona, quella portata avanti negli ultimi anni e culminata negli ultimi mesi, in un processo che non è ancora finito e che si sta portando a compimento adesso. Lo sostiene il giurista, professore di diritto internazionale comparato in Calif...