In questo appuntamento Byoblu24 vi porta a Perugia, città storicamente esoterica e ricca di simboli per parlare di alchimia.
In particolare, Laura Boco, editore e proprietaria della Libreria Mandragola di Perugia, ci racconta la pubblicazione del libro ‘La Porta di vulcano’. L’autore è anonimo e scrive sotto lo pseudonimo di Vulcano Penetralia, come si addice alla lunga tradizione sugli scritti alchemici.
Che cosa rende questo libro unico nel suo genere? Il fatto che può essere letto su vari piani: come un romanzo; come un libro di metafisica alchemica; e ancora come un viaggio, un percorso nella città di Perugia e i suoi luoghi esoterici. Uno di questi è proprio l’abbazia di San Pietro, in cui è collocata la Porta di Vulcano che dà il titolo al libro e sulla cui sommità si legge ‘Vulcano Penetralia’.
In un passo del libro l’autore fa dire ad un personaggio: "In questa abbazia, amico mio, riecheggiano spesso le parole di Gesù Cristo 'Bussate e vi sarà aperto', ora, l’azione del 'bussare' produce un rumore, un suono causato dalle nocche del postulante battute su una 'Porta', ma solo se il suono prodotto è in armonia con il 'luogo' si può sperare di essere uditi", recita un passo del libro.
Il testo è quindi anche un invito alla ricerca del sé, attraverso la scoperta di una antica ‘metafisica sperimentale’, ovvero l’alchimia, che porta in luce i suoi lati più nascosti e simbolici.
Nubi oscure sul Vaticano. No, non si tratta di un film o di un libro di Dan Brown. Stiamo parlando delle vicende che interessano Papa Francesco e quella che sembra essere la sua agenda politico-ideologica. Insieme a Don Curzio Nitoglia, sacerdote ‘non allineato’, proviamo a capire quali sono le c...
Ormai la vicenda Julian Assange è giunta quasi al capolinea. Il prossimo 4 gennaio il Tribunale penale centrale di Londra, Old Bailey, si pronuncerà sull’estradizione all’attivista australiano. Se dovesse essere estradato, Assange rischia fino a 175 anni di carcere; un carcere che sarebbe non men...
22/12/2020
Con l'aiuto di Fabio Dragoni, imprenditore ed editorialista per La Verità, e Gilberto Trombetta, giornalista economico, abbiamo analizzato tutte le recenti contraddizioni dell'Unione europea. Dal Recovery Fund, che sembra essere una partita di giro e raggiro più che un contributo solid...
2 Comments