Il trasporto aereo è destinato a risentire, più e al pari degli altri comparti che fanno viaggiare le persone, degli effetti di un’economia messa in ginocchio dall’emergenza Covid19. E per Alitalia la situazione non era delle migliori neppure prima. Su #Byoblu24 l’economista Nino Galloni e Daniele Fazari, titolare della Delta Foxtrot Aviation Consulting, discutono del destino della compagnia aerea nata nell’ormai lontano 1946. Si può arrivare ad affidare il trasporto aereo nazionale integralmente al mercato estero? Esistono ancora e hanno qualche importanza i vettori di bandiera? Rispondono i due esperti membri dell’Osservatorio Aviazione, comitato di operatori di volo, di terra e professionisti di varie culture e competenze con l’obiettivo di sviluppare proposte per il rilancio dell’aviazione italiana.
Ci stiamo organizzando per la difesa della libertà di espressione. Hanno già firmato 50mila persone la campagna #CogitoErgoParlo.
Firma e fai firmare tutti i tuoi conoscenti: http://go.byoblu.com/patto
“Oggi più che mai è necessario uscire dalla polarizzazione offerta dai due fronti liberisti, destra e sinistra. Questo virus ha messo a nudo tutte le deficienze e la brutalità del sistema capitalista”.
Ad affermarlo è Lenny Bottai, segretario del partito Comunista di Livorno, la città che ha vist...
Il virus si può sconfiggere e in tempi brevi. In che modo? Lo spiega a Byoblu il virologo Giulio Tarro. “Ci sono studi che dimostrano la positività della sieroterapia. In pratica utilizzare gli anticorpi dei guariti per eliminare il virus in breve tempo” – afferma Tarro. La terapia non sarebbe un...
Caro Giulietto, ti abbraccio e ti prometto che quel faro, che grazie alla sua luce intensa segnava un punto preciso nella notte, resterà acceso, come la fiammella delle Olimpiadi. Noi non lo faremo spegnere, mai.