Cesena è diventata la piazza fissa del No Paura Day, una moderna agorà greca in cui i cittadini prendono la parola manifestando il loro pensiero e raccontando le loro esperienze dirette con il Covid-19.
L’evento è giunto alla sua quinta edizione sabato 19 dicembre. I partecipanti hanno invocato, ancora una volta, la libertà di parola, il diritto di riunione, di espressione e di critica dei provvedimenti restrittivi adottati dal Governo, fortemente negativi per l’economia del Paese.
Hanno preso parte come relatori: l’analista geopolitico Paolo Sensini; il ricercatore Stefano Scoglio, il giornalista Massimo Del Papa e la scrittrice Lidia Sella e il medico Fabio Milani.
Tra il 1910 e il 1915 negli Stati Uniti sbarcarono oltre 15 milioni di immigrati, soprattutto dall’Europa centro-meridionale. Si trattò di uno dei più imponenti spostamenti di masse umane della storia, che continuò in maniera incessante anche negli anni successivi. Tuttavia l’immigrazione, lungi ...
Gli ultimi casi di cronaca hanno acceso i riflettori sul conflitto di alcuni diritti costituzionali e sull’interpretazione di ogni singolo giudice: quando prevale uno o l’altro? Il diritto al lavoro, il diritto alla salute, il diritto ad esprimere il proprio consenso, il diritto di manifestare li...
Marco Pacori è uno psicoterapeuta, psicologo, esperto di ipnosi non verbale. Ha scritto molti libri sia sull’ipnosi che sul linguaggio del corpo diventati dei bestseller.
In questa intervista su Byoblu24, il dottore cerca di analizzare che cosa è accaduto dopo che la paura e il terrore sono sta...
3 Comments