RETTIFICA: La notizia data nella rassegna stampa di stamattina, al minuto 9:19, riguarda un fatto accaduto in Australia e non in Gran Bretagna come erroneamente riportato.
Bannati e censurati di tutto il mondo unitevi! Da oggi chiunque abbia subito una “ingiustificata” censura o ban da parte di Facebook, Instagram, Twitter e Youtube, può denunciarlo in un sito lanciato dalla Casa Bianca. Il sito – che al momento è bloccato per sovraccarico – chiede agli utenti di fare uno screenshot e linkare il materiale che è stato pubblicato e censurato. L’attenzione verso i social del governo americano è scattata già nei mesi scorsi, quando senatori repubblicani hanno subito censure sui loro profili. Lo stesso Trump ha avuto un incontro con il fondatore e CEO di Twitter, Jack Dorsey, in cui si sarebbe parlato, tra le altre cose, del fatto che il presidente perda continuamente followers dal suo account Twitter. #Byoblu24
-----
C'è una sfida a cui adesso nessuno si può sottrarre. E comincia da qui: https://go.byoblu.com/LiberiSempre
#LiberiSempre Firma e fai firmare tutti i tuoi conoscenti!
Cos'è il Comitato di Liberazione Costituzionale (CLC)? Quanto manca alla riscossa dell'animo del popolo italiano? A che punto la costruzione della Nuova Umanità? Mauro Scardovelli, giurista, psicoterapeuta, fondatore di UniAleph, ha un progetto ambizioso ma fattibile, e passa per un gruppo di lav...
“Se quando abbiamo scelto di arruolarci nella Polizia ci avessero detto che un giorno ci sarebbe toccato agire come cani da pastore o, peggio, da guardia di una sorta di muro di Berlino, ci saremmo fatti grasse risate.” Inizia così il comunicato diffuso sul sito poliziotti.it, un gruppo di uomini...
La ricetta anticrisi di Oscar Farinetti, l’inventore della catena Eataly, sarebbe una nuova patrimoniale sul modello di quella del 1992 promossa da Giuliano Amato con il prelievo forzoso nei conti correnti degli italiani. Lo ha confermato in un’intervista a Il Fatto quotidiano. “Bisognerebbe fare...