18/09/2020 In questo speciale proviamo ad approfondire le diverse posizioni espresse per il Referendum sul taglio dei parlamentari. Da una parte i sostenitori del SÌ puntano su argomenti quali risparmio, efficienza e allineamento del numero dei parlamentari ad altri Paesi dell'Unione europea. Dall'altra parte i sostenitori del NO affermano che la riforma porterebbe ad una minore rappresentanza per i cittadini senza avere un vero risparmio e creando uno squilibrio tra il numero dei rappresentanti previsti nelle diverse regioni. A condurre il dibattito Claudio Messora e Virginia Camerieri insieme ad alcuni ospiti dei due fronti. Per il NO c'era in studio l'Avvocato Giuseppe Palma, oltre all'intervento anche del giurista Ugo Mattei. Per il fronte del SÌ c'era in collegamento la docente di diritto costituzionale Ida Nicotra con l'intervento di Dino Giarrusso, eurodeputato del Movimento 5 Stelle. Ha partecipato anche al dibattito la docente di diritto pubblico Barbara Randazzo che ha svolto il ruolo di arbitro per approfondire aspetti di diritto costituzionale. Ad intervenire nel corso dello speciale anche altri esperti noti al pubblico di Byoblu.
18/09/2020 "Il Movimento 3V nasce un anno fa da un gruppo di genitori, di liberi cittadini, che dopo anni di manifestazioni e battaglie contro la legge Lorenzin, con cui si introduceva l'obbligo vaccinale, ha deciso che non era più tempo di delegare ad altri quella che è la nostra vita. Così abbi...
18/09/2020 La Borsa Italiana è in vendita e ancora una volta saranno gli stranieri a contendersi le azioni e le attività del listino di Milano. Dopo tredici anni di detenzione da parte degli inglesi della London Stock Exchange, sono state presentate tre offerte di acquisto: dalla svizzera Six, da...
18/09/20202
“Oriana Fallaci rappresenta per noi oggi una lezione di capacità di critica e di libertà contro chi vuole omologare tutta l'umanità al pensiero unico. Si tratta di una lezione di libertà fatta da una scrittrice geniale che ha anticipato i tempi, descrivendo minacce che oggi si sono co...
4 Comments