19/07/2020 Byoblu ha seguito, per un’intera giornata, il politico e critico d’arte Vittorio Sgarbi in viaggio tra la Camera dei Deputati e Sutri, città vicino Roma di cui è Sindaco.
“Nessuno ha il diritto di obbedire” scriveva la storica Hannah Arendt. Su questo principio, citato nel suo ultimo discorso in Aula, si fonda la battaglia di Sgarbi contro le misure del Governo e la proposta di proroga dello stato di emergenza nel Paese.
Anche a Sutri, durante una cerimonia di premiazione di un gruppo di studenti, il Sindaco non perde l’occasione per invitare i giovani ad avere un pensiero critico, in nome dell'autonomia di pensiero.
Poi lo seguiamo al museo di Palazzo Debbing per la presentazione della mostra "Da Giotto a Pasolini" in cui il critico d’arte accompagna letteralmente il pubblico in un viaggio fra la pittura di Giotto, il luminismo della scuola caravaggesca, le sperimentazioni degli artisti contemporanei e gli scatti fotografici a Pier Paolo Pasolini, pochi giorni prima della sua scomparsa.
Nel viaggio di ritorno verso Roma, c'è tempo anche per la partecipazione a un convegno per via telematica sulla delinquenza minorile, occasione questa, per “attaccare” la filmografia (es. Gomorra) di Roberto Saviano che, secondo Sgarbi, emergerebbe più come strumento di “glorificazione” delle figure mafiose invece che di denuncia al fenomeno della criminalità organizzata. La giornata si conclude in piazza Montecitorio al temine dell'informativa del ministro Roberto Speranza: un'occasione per sviluppare ulteriori riflessioni sulla situazione attuale e per individuare l'opera d'arte che meglio rappresenta il momento storico che attraversiamo: “L’urlo" di Edvard Munch. Il servizio è a cura di Adalberto Gianuario.
18/07/2020 Una delle principali scoperte diffuse e pubblicate in questi mesi è stata quella dell’isolamento del virus SarsCov2. Ma che cosa significa, nella pratica, oltre che nella teoria, isolare un virus?
Su #Byoblu24 interviene l’infettivologo Fabio Franchi che in diretta mostra la procedura ...
18/07/2020 Molte operazioni di polizia, in questi ultimi mesi, hanno portato alla scoperta di reti pedofile in tutta Europa. Le indagini internazionali parlano di crimini efferati commessi anche nei confronti di neonati. Si tratta della punta di un'iceberg secondo don Fortunato di Noto, president...
17/07/2020 Chi lo ama (e sono almeno centomila), chi lo critica, chi lo indaga, ma davvero è difficile ignorarlo. Maurizio Sarlo, fondatore del Coemm, ha messo in moto un ingegnoso meccanismo per realizzare un programma politico, il "Programma Mondo Migliore", che metta al centro una nuova umani...