I decreti del governo ci impongono di stare in casa il più a lungo possibile. Eppure se c’è qualcosa a cui l’essere umano non può rinunciare è il viaggio. Insieme a Enrico Caracciolo, giornalista e fotografo, direttore responsabile della rivista Itinerari e Luoghi, ci chiediamo che cosa significa rinunciare a viaggiare in tempi di crisi pandemica e come cambierà il rapporto degli individui con il viaggio. Parliamo di come ripensare il turismo di qualità, ripartendo dai rapporti umani e con i territori, quando l’emergenza sarà rientrata. #Byoblu24
Un Governo serve a fare le leggi. Le leggi a normare il comportamento dei cittadini. Quello che un Governo non può fare, invece, è impedire ai cittadini di pensare e di ascoltare i pensieri degli altri.
Il sottosegretario all'editoria Andrea Martella annuncia la creazione di una Task Force di Go...
Decreti del Governo, Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ordinanze del Ministro della Salute, circolari del Ministero dell'Interno, Ordinanze delle regioni: non si capisce più niente! Cosa possiamo davvero fare e cosa no? Si può uscire per fare "attività motoria"? Possiamo far us...
Chi ci guadagna di questi tempi? Sicuramente sono in molti a perderci: i lavoratori, i commercianti, le imprese, le famiglie. Ma c'è qualcuno che invece ne trae profitto? C'è. E lo spiega bene il giurista internazionale Ugo Mattei, con un articolo sul Fatto Quotidiano. Quando si usa la retorica d...