14/09/2020 “Nel buio della politica e nel vuoto della rappresentanza i poteri economici hanno gettato la maschera e sono diventati più feroci. Di fronte a quello che è accaduto può succedere che il popolo si arrenda e che resti disilluso oppure che reagisca aggregando le forze e incanalando le energie positive che esistono nella nostra società”. Così si è espresso Francesco Toscano, presidente di Vox Italia che ha organizzato il convegno dal titolo “Futuro e identità” che si è tenuto domenica a Villa Foscarini di Stra, in provincia di Venezia. “Esiste una cabina di regia che controlla la costruzione del sentire prevalente, viviamo dentro una società piena di ansia e di preoccupazione. La risposta – ha detto Toscano - deve partire da un cambiamento più interno, spirituale. Ma sono convinto che qualcosa stia accadendo”.
14/09/2020 “La condivisione degli stessi ideali e degli stessi principi è sicuramente un elemento che unisce, ma prima di tutto bisogna essere uniti dentro”. Lo ha detto Mauro Scardovelli, giurista e psicoterapeuta, intervenuto domenica al convegno “Futuro e identità” organizzato da Vox Italia ch...
14/09/2020 “Una delle cifre del nostro tempo è la disidentificazione, ossia il teorema che chiede a ogni popolo di rinunziare alla propria identità per aprirsi al dialogo multiculturale”. Così Diego Fusaro, saggista e opinionista, che è intervenuto domenica al convegno “Futuro e identità” organiz...
14/09/2020 “L’incidenza di mortalità di questa malattia è irrisoria e ci troviamo di fronte a una emergenza sanitaria che dal punto di vista epidemiologico semplicemente non c’è! Si è costruita una catastrofe attorno a questa faccenda, una catastrofe economica, sociale, costituzionale”. Così lo p...