Pochi giorni fa il Presidente della Commissione Finanze della Camera ha avvertito che il Recovery Fund è vincolato a delle forti condizionalità, esattamente come il Mes. Per il senatore di Italexit Gianliugi Paragone, la dichiarazione di Marattin non è stata però una sorpresa: "Noi viviamo in una bolla di finzione, ma era già scritto nero su bianco che il Recovery Fund, esattamente come il Mes e come il programma Sure avessero delle condizionalità. Marattin ha soltanto ammesso quello che era scritto nei trattati e che chiunque poteva andare a leggere". Dopo la riflessione sul Recovery, Paragone analizza lo schema di governo che si è evidenziato negli ultimi anni attraverso quello che si potrebbe definire lo stato di eccezione permanente: "Quando eravamo dentro la crisi finanziaria avevano incolpato le famiglie e le imprese per aver vissuto al di sopra delle proprie possibilità. Così arrivarono gli economisti, i tecnici, i Monti. E adesso sono mesi e mesi che stanno dicendo agli italiani che la colpa non è del virus, dell'incapacità del governo, dell'OMS: la colpa è dei cittadini che non si autoimpongono il lockdown. E adesso succederà che qualche ristoratore ribelle, che denuncia la cretineria assoluta delle disposizioni contenute nei DPCM dovrà,sentirsi un untore". Paragone termina poi con una previsione sulla Gran Bretagna, che ha appena concluso
il proprio percorso di uscita dall'Unione Europea: "Vinceranno la partita, perchè hanno una moneta e si sono finalmente ripresi la loro sovranità".
Venerdì 15 gennaio l’Italia riapre con #IoApro la manifestazione pacifica dei commercianti per riaprire le loro attività.
Ad iniziare saranno proprio baristi e ristoratori che rimarranno aperti a pranzo e a cena fino alle ore 22, nel rispetto del coprifuoco. “Vogliamo aprire per ricominciare a la...
Il Medioevo, che grosso modo si fa iniziare nel 395 e terminare nel tardo 1300, è stato davvero un periodo oscuro dell’umanità? Lo storico Massimo Viglione, ospite di #Byoblu24, risponde negativamente a questa domanda. “Il Medioevo – spiega Viglione – pur con i suoi limiti è stato un periodo di g...
07/01/2021
Il giornalista Fulvio Grimaldi non ha dubbi: in una giornata come quella di ieri, con gli apparati di sicurezza in stato di massima allerta, sia per la riunione congiunta dei due rami del Parlamento, sia per il raduno dei sostenitori di Donald Trump, era impossibile che dei manifestan...