Su #Byoblu24 ci occupiamo ormai da mesi della situazione di crisi nel nostro paese. Non lasciamo da parte però quello che accade in altre parti d’Europa. Oggi vi portiamo in Svizzera, Claudio Rubbiani ci racconta da Zurigo come si vive la pandemia. Attraverso le immagini registrate dallo stesso Rubbiani e il suo racconto, scopriamo che nei supermercati la gente entra anche senza mascherine, così come nelle stazioni i treni funzionano regolarmente, insieme alla metropolitana e gli autobus. Il governo elvetico ha confidato sulla responsabilità della gente per affrontare la crisi, invitando la popolazione al rispetto delle regole, senza invadere troppo la sfera privata a colpi di decreti. Ne parliamo su #Byoblu24
Ci stiamo organizzando per la difesa della libertà di espressione. Hanno già firmato 50mila persone la campagna #CogitoErgoParlo.
Firma e fai firmare tutti i tuoi conoscenti: http://go.byoblu.com/patto
#Byoblu24 Per Giulietto Chiesa non ci sono dubbi: questa emergenza, la prima così estesa e dura, non sarà l'ultima. Dobbiamo prepararci a un mutamento che è destinato a diventare cronico, persistente. Ciò che stiamo affrontando è solo la conseguenza dello stile di vita che abbiamo condotto, incur...
Se il 4 maggio è la data di ripartenza con la riapertura di parte delle attività economiche del Paese, non è stato ancora stabilito invece quando finirà l’emergenza educativa.
La professoressa di filosofia del diritto all’Università di Padova, Costanza Margiotta, insieme a genitori, docenti, educ...
Il MES ci porta ancora a fare una riflessione sulla strada intrapresa dall’Italia: completa sudditanza verso l’Unione Europea. Una strada che ci porterà a diventare come la Grecia. Questo è il pensiero di Marco Santero, collaboratore del sito Scenari economici. Se non torniamo ai valori di sovran...