La direzione verso la quale staremmo andando è quella di una società con persone sempre più isolate. Una società dipendente in maggior misura dai farmaci e dall’uso quotidiano di mascherine di protezione per il volto. A sostenerlo a #Byoblu24 è lo psichiatra, criminologo e saggista Alessandro Meluzzi che descrive gli scenari futuri post emergenza. Il dottore a livello nazionale avverte: ci sarà un crollo vertiginoso del Pil e l’unica soluzione per risollevare il Paese sarà quella di immettere moneta circolante.
"Oggi, quelli che pretendono che passi soltanto un unico punto di vista, non lo fanno perché hanno a cuore gli interessi del popolo che non dev'essere deviato - diciamo - da pensatori che possono metterne in pericolo nientemeno che la salute pubblica. Lo fanno perché stanno perdendo, e hanno perd...
Vittorio Sgarbi e Manuela Arcuri discutono a #Byoblu24 della paura come metodo di Governo e come filo conduttore dei palinsesti televisivi. Ma - sono convinti - l'Italia ne uscirà più forte di prima e, soprattutto, con una consapevolezza importante: quella dei diritti che avevamo e dei diritti a...
L’emergenza sanitaria sembra essere rientrata in Cina, primo focolaio del virus. Dopo l’emergenza divampano le polemiche: alcuni medici cinesi sostengono che il governo cinese non ha prestato ascolto agli avvertimenti sulla presenza del virus in Cina già a dicembre 2019. Si tratterebbe quindi di ...