Il gruppo delle Saracinesche, fondato dal genovese Marino Poerio, chiama a raccolta i suoi seguaci per quella che è la prima azione concreta del MoSa. Nato sui social, il movimento, che conta ormai centinaia di adesioni, riunisce e dà voce alla protesta delle categorie più colpite dalla crisi.
Il 2 maggio sarà la data del click day: istituzioni e ministri verranno contattati per email dai 9mila iscritti al movimento con l’obiettivo di far arrivare ai diretti interessati le richieste dei lavoratori italiani che adesso più che mai, con le saracinesche abbassate, hanno bisogno di un reale sostegno.
In esclusiva su #Byoblu24 Marino Poerio leggerà il contenuto della mail e i principi costituzionali sui quali le richieste si fondano.
Ci stiamo organizzando per la difesa della libertà di espressione. Hanno già firmato 70mila persone la campagna #CogitoErgoParlo.
Firma e fai firmare tutti i tuoi conoscenti: http://go.byoblu.com/patto
L’avvocato e politico di Vox Italia, Marco Mori, racconta in esclusiva su #Byoblu24 cosa si è visto recapitare in questi giorni: un esposto d’ufficio da parte del Consiglio degli avvocati di Reggio Emilia relativo a un suo video pubblicato nel canale YouTube. Secondo gli avvocati, Mori, grazie a ...
È da più di un mese che Todi è ferma a zero contagi da Covid19. Per questo il Sindaco della città umbra, Antonino Ruggiano, non accetta che le chiusure, come stabilito dal Governo, proseguano per tutti anche nella fase 2. “A Todi ci sono centinaia di persone che non sanno come andare avanti, molt...
Con Marco Santero, analista politico, facciamo un excursus storico sul denaro e su come la speculazione finanziaria ha portato alla creazione di potenti élite completamente avulse dalla realtà della gente e dai suoi bisogni. “La speculazione finanziaria porta al collasso della civiltà. In questo ...