30/09/2020
Tra Stati Uniti e Cina è in corso una guerra fredda che si gioca sul piano politico, commerciale e del controllo delle risorse energetiche.
Mike Pompeo, il segretario di Stato degli Stati Uniti, è a Roma per incontrare il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e far sentire la voce del governo americano di Donald Trump. Su Byoblu24, con una disamina del giornalista ed esperto di geopolitica Manlio Dinucci, cerchiamo di capire quali saranno stati i temi al centro della discussione.
Il progetto della via della seta, oggetto di un memorandum d'intesa firmato tra Cina e Italia nel marzo 2019, è particolarmente osteggiato dall'amministrazione degli Stati Uniti. Il timore è che dietro di esso si nascondano scopi militari di Pechino, che beneficerebbe di una via privilegiata per far arrivare mezzi armati in Europa. Per Manlio Dinucci, questa possibilità è da escludere e la via della seta darebbe all'Italia convenienti sbocchi commerciali nel continente euroasiatico.
A preoccupare Pompeo è anche il progetto di gasdotto denominato Nord Stream 2 voluto dalla Russia per portare il proprio gas in Germania. Secondo Dinucci il caso Navalny, l'oppositore del governo Putin, sarebbe da collegare proprio alla volontà di Pompeo di bloccare i progetti dei russi di far arrivare il loro gas in Europa.
29/09/2020 Sul Fatto Quotidiano di oggi, a pagina sei, tale Tiziano Fusella stila un elenco di nomi da additare alla pubblica gogna perché - a suo dire - legati da un filo invisibile, una trama inequivocabile (solo ai suoi occhi) che li fa discendere l'uno dall'altro, in una cascata di deduzioni ...
29/09/2020 “In Vaticano spesso la realtà supera la fantasia. Siamo alle prese con fatti che sembrano tratti da un racconto di fantareligione”, afferma Aldo Maria Valli, storico vaticanista del Tg1, intervenuto su Byoblu24. La situazione tra le mura vaticane sembrerebbe in effetti tesa. A far disc...
25/09/2020
Abbiamo analizzato i recenti avvenimenti che hanno scosso il Medio Oriente insieme ad Alberto Negri, corrispondente storico del Sole 24 Ore, ed Ernesto Di Giovanni, analista politico nonché esperto di Stati Uniti. Partendo dai recenti accordi stipulati tra Israele ed alcuni Paesi arabi...