Non smettono di generare polemiche i controlli delle forze dell'ordine sulle strade italiane in questi giorni. Vi mostriamo un video in cui una mamma e una figlia sono state multate di 1,000 euro mentre andavano ad una visita medica. Fatto analogo accaduto qualche giorno fa in Toscana, dove una famiglia è stata multata di 533 euro mentre portava la figlia di 8 anni ad una visita post-trapianto. Anche il Professor Paolo Becchi è incappato in un controllo non proprio piacevole, potete ascoltare il suo sfogo su #Byoblu24 [LINK IN FONDO].
Intanto un gruppo di nove magistrati valdostani scrive una lettera aperta per chiedere: che senso ha multare delle persone - già costrette alla quarantena forzata - che fanno delle passeggiate in zone disabitate di montagna? Non sarebbe più opportuno spendere soldi in maniera più utile anziché per controlli indiscriminati? Infine il Copasir vuole indagare sulla app Immuni: la privacy dei cittadini e la sicurezza dei dati i punti da investigare. #Byoblu24
Ci stiamo organizzando per la difesa della libertà di espressione. Hanno già firmato 50mila persone la campagna #CogitoErgoParlo.
Firma e fai firmare tutti i tuoi conoscenti: http://go.byoblu.com/patto
“Mentre siamo tutti impegnati a capire come sarà la fase due, nessuno, a partire dalle istituzioni, sta pensando alla fase tre”. Per l’imprenditore e fondatore di Fratelli d’Italia, Guido Crosetto, è la terza fase quella a dover preoccupare di più il Governo, perché la disoccupazione raggiungerà ...
L’introduzione dell’app di tracciamento Immuni da parte del governo pone delle domande serie che il Codacons intende rivolgere al governo stesso. Il nostro ospite, Gianluca Di Ascenzo, Presidente Codacons, afferma che è necessario che il governo dia rassicurazioni, sia sul versante della privacy ...
Per il presidente emerito della Corte Costituzionale, Gaetano Silvestri, intervenuto su #Byoblu24, in una situazione di emergenza come quella attuale non si possono sospendere le garanzie costituzionali né può venir meno la forma di governo parlamentare basata sulla separazione dei poteri. “Per f...