Christine Lagarde, presidente della BCE, ha detto che non è suo compito occuparsi dello spread, che è subito volato a 260 punti. Si tratta di uno schiaffo all'Italia e agli italiani: un calcio a chi è già sull'orlo del baratro. I soldi del Quantitative Easing, questi fantomatici 120 miliardi, non arriveranno mai ai cittadini, e noi non possiamo più stampare moneta. Cosa sarebbe successo se il Governo avesse dato subito l'annuncio dei 25 miliardi a budget, prima dell'apertura delle borse? Avremmo evitato le giornate più tragiche di Piazza Affari, a memoria d'uomo?
Claudio Borghi Aquliini, Presidente della 5° Commissione Bilancio della Camera dei deputati in quota Lega, intervistato da Claudio Messora, a ruota libera su #Byoblu24.
"Emergenza coronavirus: conferenza stampa di Matteo Salvini ed Alberto Bagnai". Roma, mercoledì 18 marzo 2020.
L'intervento del Presidente della Commissione Finanze del Senato, spiega in modo limpido perché l'Italia non ha bisogno del MES.
Nonostante le borse di tutto il mondo crollino, e sorvola...
"Riaprire l’ospedale Forlanini di Roma per rispondere all’emergenza sanitaria in corso e non regalarlo come sede alle Organizzazioni internazionali e le ONG"; è questa la denuncia fatta su #Byoblu24 dalla componente dell'esecutivo nazionale di Fratelli d’Italia, Roberta Angelilli, contro il presi...
E’ solo un caso che il virus abbia scelto, per la sua diffusione in Europa la pianura padana e, di tutte le regioni padane, la più inquinata? Forse non del tutto. A spiegare a #Byoblu24 l’eventuale correlazione fra l’inquinamento e le patologie di tipo infettivo e il cosiddetto fattore di “predis...