04/09/2020
Questa è la storia di un ragazzo asintomatico che dal 6 agosto, giorno in cui è risultato positivo al virus, sta vivendo una vicenda ai limiti del surreale che sembra uscita dalle pagine di un romanzo di Franz Kafka. Ce l'ha raccontata Alessandro, un nostro spettatore, scrivendoci all'indirizzo [email protected].
Tutto inizia il 2 agosto, quando Alessandro, che lavora in Slovacchia, decide di tornare In Italia, in provincia di Cagliari, per riabbracciare i genitori e la compagna che è partita una settimana prima di lui per le ferie.
Poiché una persona in contatto con la sua compagna è risultata positiva al virus, l'Ats Sardegna, l'azienda di tutela della salute, convoca Alessandro e la ragazza per sottoporli al tampone. I test risultano positivi. Scatta per i ragazzi la quarantena.
Da quel momento, però, iniziano anche chiamate minatorie di operatori telefonici dell'Ats e, come se non bastasse, la stampa locale scrive – falsamente - che “due giovani che rientravano da una vacanza in Slovacchia” sono risultati positivi, scatenando l'ira dei lettori e dei commentari sui social network. Intanto, per avere il referto ufficiale, Alessandro è costretto a sollecitarlo più volte, ottenendolo solo dopo molti giorni. Purtroppo non è l'unica incongruenza in questa storia.
Nonostante stiano benissimo, Alessandro e la compagna sono ancora in quarantena, perché ancora nessun test ha dato un risultato negativo. L'Italia è infatti uno dei pochi paesi che ha deciso di non adeguarsi alle nuove direttive dell'Organizzazione mondiale della sanità, che per i casi asintomatici stabiliscono come sufficiente il decorso di 10 giorni dopo il primo test positivo.
03/09/2020
servizio di EMANUELE CANTA
Questa è la storia di una mamma che ha perso la responsabilità genitoriale sul figlio e che quel figlio adesso non sa più dove sia. Nessuna notizia dallo scorso 14 agosto. Quando il bambino le viene strappato via dalle braccia è quasi mezzogiorno, fa caldo, ...
02/09/2020
Zoe Lee, una giovane madre che vive a Melbourne, in Australia, è stata arrestata davanti agli occhi increduli di suo marito e dei figli per aver pubblicato un post su Facebook con il quale invitava i suoi concittadini a partecipare a un corteo contro le nuove misure di lockdown imposte...
02/09/2020
Nelle acque del mar Mediterraneo orientale è in atto uno scontro tra Grecia e Turchia.
Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha dichiarato che l'estensione delle acque territoriali nel Mar Ionio da 6 a 12 miglia rappresenta un diritto sovrano della Grecia. La Turchia ha risposto ...