Dalla mano invisibile, metafora creata dall’economista Adam Smith, fino all’attuale ondata anti-globalizzazione promossa dal presidente americano Donald Trump. Quale il destino dell’economia mondiale? Risponde su #Byoblu24 Michele Giancarli, Business developer di Eidoo.
Secondo l’analista, in tempi di crisi è possibile che uno Stato arrivi a bloccare l’accesso al proprio patrimonio anche con la diminuzione della possibilità di prelievo dalle Banche come sta accadendo, ad esempio, ora in Egitto. “Per essere padroni del proprio valore, inteso come patrimonio - spiega Giancarli - la nuova frontiera sono le criptovalute e vi spiego perché.”
Ci stiamo organizzando per la difesa della libertà di espressione. Hanno già firmato 70mila persone la campagna #CogitoErgoParlo.
Firma e fai firmare tutti i tuoi conoscenti: http://go.byoblu.com/patto
In questi anni ci hanno abituato a pensare che l’Alitalia sia essenzialmente un carrozzone pubblico (o privato) mangia soldi. Eppure le cose non stanno proprio così. Antonio Chialastri, docente in discipline aeronautiche ci aiuta a sfatare i dieci falsi miti sulla compagnia aerea italiana. Analiz...
In Italia c’è chi ha pensato anche che sia utile separare i familiari contagiati dalle proprie famiglie. Noi di Byoblu vi avevamo già informato delle dichiarazioni fatte da Mike Ryan, il capo del Programma di emergenze sanitarie dell’OMS, il quale sosteneva una soluzione simile.
Nel nostro Paese...
In Italia sta vincendo la privatizzazione del sistema sanitario pubblico mentre, di pari passo, aumenta il fenomeno di impoverimento della popolazione. Anche la regionalizzazione e l’aziendalizzazione dell’intero comparto stanno sempre più minacciando il sistema.
E quali sono le prospettive e i ...