09/12/20 L’avvocato Giuseppe Palma spiega a #Byoblu24 le conseguenze della riforma del Mes su cui il governo ha iniziato a scricchiolare con il Movimento 5 Stelle costretto a sanare importanti defezioni interne. “La riforma del Mes – spiega Palma - prevede da un lato un ombrello a protezione degli attacchi speculativi del passato, il fondo unico di risoluzione, ma avrebbe condizionalità ancora più forti rispetto a quello attuale: lo Stato in difficoltà finanziare per accedere al Mes deve avere i fondamentali di bilancio in regola. Ma allora, se ce li ha in regola, a cosa serve il ricorso al Meccanismo Europea di Stabilità?
09/12/20 “Gli italiani non hanno voglia di indebitarsi con soggetti speculativi”. Con queste parole esordisce il senatore del Gruppo misto, Gianluigi Paragone, raggiunto dai microfoni di #Byoblu24. Per Paragone l’Italia è andata avanti per anni con una spesa pubblica sana, con la quale si sono fa...
Fino al mese scorso il tema del MES sembrava definitivamente archiviato, la BCE continuava ad acquistare poderose quantità di titoli di Stato e la componente grillina del Governo appariva poco incline anche alla richiesta dei fondi proposti dal MES sanitario. Lo scorso 1 dicembre, però, ecco i...
09/12/2020
Il deputato e responsabile economico della Lega Claudio Borghi interviene alla Camera a seguito delle comunicazioni fatte dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in vista del prossimo Consiglio Europeo. In gioco c'è in particolare la riforma del Trattato MES, il Meccanismo Europeo ...
2 Comments