Non tutti conoscono la Mappa di Gomberg, una misteriosa carta geografica realizzata ed autopubblicata da Maurice Gomberg. Gomberg, ebreo polacco immigrato negli Stati Uniti, realizza nel 1942 una mappa che ridisegna la spartizione del mondo dopo la Seconda guerra mondiale. La mappa ha una caratteristica: non esistono più le nazioni indipendenti e sovrane ma, per la gran parte, solo Unioni di Stati. In basso, nella carta, sono stilati 41 punti. Si tratta di un vero e proprio programma politico per la realizzazione del Nuovo Ordine Mondiale morale. All'Italia, ironia della sorte, spetta il ruolo di nazione in “quarantena”, insieme al Giappone. #Byoblu24
Partendo dal paradosso dei titoli di Stato, che l'Italia ha reso disponibili per una percentuale irrisoria rispetto alla domanda, venendo loro preferite le stramberie del MES (che poggiano sulle stesse garanzie ma, al contrario dei titoli di stato, prevedono inutili condizioni), l'avvocato Giuse...
Le elezioni di novembre prossimo si avvicinano. Con l’aiuto di Giovanni Francesco Borgognone, docente di Storia delle dottrine politiche all’Università di Torino, cerchiamo di capire la storia della destra americana dall’isolazionismo ai giorni nostri. In particolare, che cosa distingue l’isolazi...
Si chiama “DOPO, Come la pandemia può cambiare la politica, l’economia, la comunicazione e le relazioni internazionali”, ed è un libro che senza scadere nella futurologia pseudo-scientifica cerca di racchiudere, con il contributo dei suoi numerosi autori, i cambiamenti fondamentali in atto nei va...