Il virus si può sconfiggere e in tempi brevi. In che modo? Lo spiega a Byoblu il virologo Giulio Tarro. “Ci sono studi che dimostrano la positività della sieroterapia. In pratica utilizzare gli anticorpi dei guariti per eliminare il virus in breve tempo” – afferma Tarro. La terapia non sarebbe una novità, visto che è stata utilizzata già in Cina per rispondere all’emergenza. Lo stesso Tarro ha pubblicato a gennaio scorso, su una rivista americana, uno studio in cui si proponeva l’utilizzo di questa terapia per il virus del Medioriente. Sul versante mediatico il virologo non ha gradito gli articoli dell’Espresso e del Foglio che mettono in dubbio la sua carriera: i titoli accademici e la docenza in particolare. Tarro ha ribadito: “Si può essere d’accordo o non con quanto affermo, ma a nessuno, e dico nessuno, può essere consentito mettere in discussione il mio curriculum, la mia esperienza, il mio rigore morale e scientifico”. #Byoblu24
Ci stiamo organizzando per la difesa della libertà di espressione. Hanno già firmato 50mila persone la campagna #CogitoErgoParlo.
Firma e fai firmare tutti i tuoi conoscenti: http://go.byoblu.com/patto
Caro Giulietto, ti abbraccio e ti prometto che quel faro, che grazie alla sua luce intensa segnava un punto preciso nella notte, resterà acceso, come la fiammella delle Olimpiadi. Noi non lo faremo spegnere, mai.
Quando l’epidemia è scoppiata nel Nord Italia, la Sardegna avrebbe avuto tutto il tempo necessario per progettare un adeguato piano sanitario di contenimento del virus, sfruttando inoltre la sua insularità. A sostenerlo a #Byoblu24 è la dottoressa Claudia Zuncheddu dell'Associazione medici per l’...
Che cosa accomuna l’esperimento sociale di Stanford del 1971 e il linguaggio duro, a volte minaccioso, che molte persone sui social adottano contro chi osa trasgredire le “regole” dello stare in casa o dei decreti governativi? Secondo il Professor Adriano Zamperini, docente di psicologia della vi...