18/02/21 - Si può essere stimati professori universitari, collaborare con un canale televisivo in qualità di editorialista ed essere accusato di essere un agente della disinformazione al soldo del nemico? Sì, ed è quanto è accaduto a Glenn Diesen, ospite di un’intervista esclusiva su #Byoblu24, professore di geopolitica ed economia dell’Eurasia all’Università del Sud-Est della Norvegia. Diesen è anche editorialista del canale televisivo russo RT, emittente finanziata dal governo russo e, proprio per questo, considerata megafono di Vladimir Putin. Il professore si è visto attaccare con l’accusa di diffondere propaganda filorussa in Norvegia, proprio dentro l’Università in cui lavora. “Si può essere d’accordo o meno con le politiche della Russia – spiega il professore – ma questo non significa che un accademico non possa esprimere le proprie posizioni”. La critica del professor Diesen si sofferma sul fatto che “i mezzi di comunicazione non entrano in merito alle argomentazioni, ma preferiscono concentrarsi sulla persone che le esprime, attaccandola o denigrandola”.
18/2/2021
Intervento del deputato e responsabile economico della Lega Claudio Borghi in risposta al discorso programmatico di Mario Draghi. Diversi gli inviti rivolti da Borghi verso il nuovo Presidente del Consiglio tra cui quello di ripristinare immediatamente le libertà costituzionali limitat...
18/02/21 - La Lega c’è dice il senatore Matteo Salvini al presidente Mario Draghi: “Abbiamo messo l’Italia prima degli interessi di partito” - e prosegue - “Abbiamo un valore comune con lei, la libertà. La libertà educativa, di impresa, di cura, di pensiero”.
Poi Salvini cita Benedetto Croce e ...
Il senatore Gianluigi Paragone non le ha mandate a dire al Presidente del Consiglio Mario Draghi. Così, mentre il nuovo premier si accingeva ad incassare una fiducia bulgara nell'aula di Palazzo Madama (262 voti favorevoli, 40 contrari, 2 astenuti), Paragone gli rinfacciava il suo passato, da sem...
3 Comments