Credevamo di avere la libertà, ma la libertà non c'è mai stata. Credevamo ci fosse la democrazia, ma la democrazia non è mai esistita. Credevamo di essere tutti amici, ma non è vero. Di fronte a quello che accade, il fisico, il biologo, il matematico ti spiegano il loro punto di vista, ma nessun politico, nessuno scienziato, nessun matematico ti potrà mai convincere che le cose stanno diversamente da come le vedi tu. Questa è l'occasione di imparare qualcosa, di farci una domanda: che cos'è che non abbiamo capito? Che cos'è che non andava bene? Cosa deve cambiare?
Corrado Malanga, a #Byoblu24, perché le cose non sono mai (solo) quello che sembrano.
La grande quantità di informazioni intorno alla pandemia ha portato l’Organizzazione mondiale della sanità (W.H.O.) a parlare di una sorta di pandemia dell’informazione. In questo clima riuscire a filtrare le informazioni vere da quelle false diventa sempre più difficile. Il fact-checking è purtr...
"Resteranno cicatrici, ma devono stare attenti. Quando tu costringi un popolo a restare a casa, e quindi stai usando il massimo del tuo potere per restringere la mia più grande libertù, che è la libertà di movimento, io a quel punto sono autorizzato a chiederti e ad ottenere che tu agisca con la ...
Oggi è in gioco la salvezza della vita, un bene essenziale e inalienabile per il quale i cittadini potrebbero barattare un’obbedienza incondizionata a norme collettive liberticide. E una volta stabilito un precedente sarà più semplice trasformarlo in regola o abitudine. Il politologo e professore...