28/12/2020
Il medico Mariano Amici insieme al ricercatore Stefano Scoglio e all'analista Domenico D'Angelo in questo video hanno realizzato un esperimento atto a dimostrare l'inattendibilità del tampone come strumento per diagnosticare le persone positive al nuovo Coronavirus. In particolare con l'esperimento si mette a contatto lo strumento del tampone con tessuti dissimili da quelli dell'essere umano (come cibi quali frutta e verdura) per verificare la reazione. Su dieci tamponi fatti a frutta e verdura, quattro risultano essere positivi certi, tre incerti, mentre i soli restanti tre risultano essere negativi secondo la procedura del tampone. Il dott. Amici e il dott. Scoglio intendono portare questi risultati in sede legale perché, se sulla base dei tamponi effettuati quotidianamente, sono state stabilite le misure restrittive, allora i cittadini potrebbero aver subito un attacco alla libertà personale sulla base di uno strumento scientifico fallace.
28/12/2020
Insieme a Daniele Capezzone, editorialista de La Verità ed ex portavoce di Forza Italia, ripercorriamo questi ultimi mesi di emergenza legati alla diffusione del Covid 19. In particolare Capezzone, come sottolineato anche nel suo libro Like Crazia, evidenzia come la comunicazione del G...
In questo appuntamento Byoblu24 vi porta a Perugia, città storicamente esoterica e ricca di simboli per parlare di alchimia.
In particolare, Laura Boco, editore e proprietaria della Libreria Mandragola di Perugia, ci racconta la pubblicazione del libro ‘La Porta di vulcano’. L’autore è anonimo e...
Nubi oscure sul Vaticano. No, non si tratta di un film o di un libro di Dan Brown. Stiamo parlando delle vicende che interessano Papa Francesco e quella che sembra essere la sua agenda politico-ideologica. Insieme a Don Curzio Nitoglia, sacerdote ‘non allineato’, proviamo a capire quali sono le c...
8 Comments