01/08/2020 Vive in Italia e lavora in Svizzera, precisamente nel Canton Ticino ed è dottore specializzato in medicina interna. È la dottoressa Chiara Taiana a parlare questa volta a #Byoblu24 con uno scopo: porre l’attenzione sui differenti protocolli adottati dall’Italia e dal Paese suo vicino. In particolare le diverse misure adottate nei confronti della popolazione più giovane, quella in età pediatrica, ma non solo.
La dottoressa Taiana ha anche inviato una lettera, lo scorso 11 luglio, al Governo per chiedere spiegazioni sulla ripresa delle attività scolastiche. La lettera si conclude così: “Vi daremo tempo fino a metà agosto per vedere una risposta concreta a questa lettera, qualora questo non dovesse accadere ci vedremo costretti a mostrarvi quanto è grande e bello il futuro di questo paese portando i bambini in piazza con noi, in una manifestazione assolutamente pacifica, perché imparino sin da piccoli che i diritti vanno difesi con il cuore, con le mani con i denti, e l’istruzione è un loro diritto”.
La preside dell'Istituto “Marini Gioia” di Amalfi, Solange Hutter, ha deciso di iniziare ieri uno sciopero della fame contro le misure di distanziamento sociale che gli alunni saranno costretti a rispettare a settembre con il rientro a scuola. “La goccia che ha fatto traboccare il vaso e che mi h...
Marco Pizzuti che è intervenuto al convegno organizzato da Sara Cunial, "Emergenza sanitaria o emergenza democratica?", delinea la rete dei conflitti di interesse che coinvolgono gli enti che dovrebbero essere preposti alla tutela dei cittadini in Italia e nel mondo, dall'OMS all'ISS, passando po...
"Il web si sta organizzando per oscurare la nostre voce, ma noi ci stiamo organizzando per creare delle nuove metodologie di diffusione", ha detto ieri Margherita Furlan ai microfoni di Byoblu, subito dopo la conclusione del convegno organizzato dall'onorevole Sara Cunial alla Camera dei Deputati...
2 Comments