13/02/2020
Il fenomeno migratorio è un dato di fatto. Si è provato a descriverne gli aspetti antropologici, a riconoscerne i connotati etici e morali, a comprenderne le cause geopolitiche, economiche e sociali.
Al momento, però, la Giurisprudenza rimane il sistema principe per gestire questi enormi spostamenti di masse umane e le problematiche derivanti, come l'integrazione, la cittadinanza, i diritti e i doveri di chi arriva, le competenze e le condizioni di chi accoglie.
Parlando di diritto internazionale, europeo e italiano, la dimensione poliedrica del fenomeno “immigrazione/emigrazione” richiede una disamina giuridica che parta da una visione globale, concreta, puntuale e arrivi a delle conclusioni quanto più condivisibili e attuabili.
Questo è il cardine del webinar organizzato dall'Università Unidolomiti, fra cui intervengono anche il prof. Augusto Sinagra, Ordinario di Diritto dell'Unione Europea presso l'Universitá "La Sapienza" di Roma e il prof. Daniele Trabucco, esperto in Diritto Costituzionale ed Europeo, organizzato dall'Università Unidolomiti col patrocinio dell'Università Milano Bicocca e il Centro di Documentazione Europea dell’Università Unikore di Enna, lo scorso 10 febbraio.
Su Byoblu e Davvero Tv, un dibattito giuridico focalizzato su un tema forte, significativo, complesso e quanto mai attuale.
13/2/2021
Su #Byoblu24 intervengono l'avvocato Marco Mori e Dario Balotta, Presidente dell'Osservatorio nazionale liberalizzazione infrastrutture e trasporti per parlare della vicenda Autostrade. Sono ormai passati due anni e mezzo dal crollo del Ponte Morandi e mentre la Procura di Genova sta c...
12-02-2021
È necessario un giusto contemperamento tra la protezione dell'interesse collettivo alla salute e la tutela delle libertà e dei diritti fondamentali. In nome di una emergenza sanitaria, che in questo momento è regredita, il governo continua però a limitare diritti fondamentali e li...
11/02/2020 - Mentre l'emergenza sanitaria va ormai affievolendosi sempre di più, grazie al naturale indebolimento del virus e all'operato di molti medici che stanno curando a casa i pazienti con protocolli di cura efficaci, la vera criticità nel Paese è di tipo sociale ed economico.
C'è un dato ...