09/12/20 “Gli italiani non hanno voglia di indebitarsi con soggetti speculativi”. Con queste parole esordisce il senatore del Gruppo misto, Gianluigi Paragone, raggiunto dai microfoni di #Byoblu24. Per Paragone l’Italia è andata avanti per anni con una spesa pubblica sana, con la quale si sono fatte opere importanti, si è finanziato il lavoro, “oggi però si preferisce affidare tutto ai privati. Perché per avere una sanità d’eccellenza devo andarmi ad indebitare sui mercati?” – chiede il senatore. E poi si esprime sul presunto “tradimento” del Movimento 5 Stelle. “Oggi lo vediamo impegnato a supportare il Mes – attacca Paragone – ma il tradimento del Movimento 5 Stelle è iniziato molto prima, al di là del governo con il PD, quando ha fatto un governo con quelli che hanno scritto le regole del Sistema”. Un sistema che, ovviamente, il M5S voleva aprire “come una scatoletta di tonno”, ma di cui è diventato parte integrante.
Fino al mese scorso il tema del MES sembrava definitivamente archiviato, la BCE continuava ad acquistare poderose quantità di titoli di Stato e la componente grillina del Governo appariva poco incline anche alla richiesta dei fondi proposti dal MES sanitario. Lo scorso 1 dicembre, però, ecco i...
09/12/2020
Il deputato e responsabile economico della Lega Claudio Borghi interviene alla Camera a seguito delle comunicazioni fatte dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in vista del prossimo Consiglio Europeo. In gioco c'è in particolare la riforma del Trattato MES, il Meccanismo Europeo ...
08/12/20 In Francia è in discussione una legge, detta di sicurezza globale, che impedisce di filmare e fotografare agenti di polizia e della gendarmeria francese mentre sono in azione. Dopo le manifestazioni di protesta in moltissime città, il presidente Emmanuel Macron e il ministro dell'Interno...
4 Comments