Non le manda a dire l’economista Valerio Malvezzi sulla misura anti crisi proposta dalla Commissione Colao, che prevede l’istituzione di un fondo per lo Sviluppo con una dotazione compresa tra i 100 e i 200 miliardi di euro: “Sull’altare del MES si aggiunge anche questa, la peggiore risposta alla crisi mai pensata finora”.
Lo Stato, le regioni, le province e i comuni, secondo quanto prevede il piano della task force di Governo, conferiranno al Fondo immobili, partecipazioni in società e titoli.
Un progetto molto chiaro secondo l'economista che punta ad un unico obiettivo: “Mettere fine allo Stato, svendendo 70 anni di crescita, dalla fine della guerra, nelle mani delle Banche e degli speculatori stranieri”. Per Malvezzi la soluzione per risollevare il Paese starebbe nell’economia umanistica. Che cosa si intende con questa espressione? Segui l’intervista su #Byoblu24
Oltre 80mila firme per il Manifesto del Patto per la Libertà di Espressione. Manca la tua? Mettila qui: https://go.byoblu.com/Patto
La senatrice di Forza Italia Laura Stabile ospite a #Byoblu24 è pronta a presentare una interrogazione al Ministro della Salute Roberto Speranza sull’utilizzo delle mascherine all’aperto e sui loro effetti: “La più recente e accreditata letteratura scientifica non consiglia l'uso obbligatorio del...
Oggi appare come se gli Stati, anziché operare per il bene dei cittadini, si occupino di come controllarli e manipolare le loro vite. Insieme al filosofo Matteo D’Amico cerchiamo di capire da dove parta la concezione totalitaria degli Stati liberali: dalla Rivoluzione francese che segna l’inizio ...
La Commissione Colao ha presentato un Dossier in cui si delinea il progetto che dovrebbe rilanciare l’economia italiana. Ma si tratta davvero un rilancio? Milano Finanza spiega: “Il sostegno all'economia dovrebbe passare attraverso la creazione di un Fondo per lo Sviluppo che avrà una dotazione c...