21/10/2020
Il Consiglio d’Europa, l’organizzazione internazionale che ha lo scopo di promuovere la democrazia e i diritti umani, ha riconosciuto l’omissione da parte dello Stato italiano delle notifiche delle misure che limitano le libertà fondamentali. L’osservatorio per la legalità del Comitato Stefano Rodotà lo scorso 11 settembre aveva presentato un esposto al Segretario Generale del Consiglio d’Europa per segnalare la violazione dell’articolo 15 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo secondo il quale i Paesi che aderiscono alla convenzione devono comunicare tempestivamente al Segretario Generale del Consiglio d’Europa una qualsiasi sospensione delle libertà fondamentali presenti nella CEDU. Durante il lockdown, ma in parte anche successivamente, sono diverse le limitazioni che i cittadini italiani hanno dovuto subire e diverse libertà fondamentali sono venute meno. Lo Stato italiano non ha mai notificato la sospensione di questi diritti ed è per questo che la Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo deve considerarsi pienamente vigente sul territorio nazionale aprendo così alla possibilità per i cittadini di chiederne il rispetto dinanzi ai tribunali nazionali e, dopo aver esaurito tutti i gradi di giudizio interni, davanti alla Corte Europea di Strasburgo.
Il fondatore di Microsoft, intervistato dalla CNBC, è tornato a parlare degli strumenti per combattere il Covid-19 sottolineando la necessità di trovare un vaccino prima possibile: “Credo che molti saranno approvati entro il primo trimestre del prossimo anno” dicendosi certo che “un sacco di amer...
19/10/2020
Appena nove giorni dopo la vittoria del sì al referendum costituzionale dello scorso 21 settembre (che ha portato ad una riduzione del numero dei parlamentari), un gruppo di senatori del partito democratico ha depositato un disegno di legge di revisione costituzionale.
La logica e la ...
18/10/20 Thomas Torelli non è il regista sponsorizzato da grandi produttori,
gruppi finanziari o multinazionali, ma è sostenuto dal basso, dal suo pubblico. Come Byoblu rappresenta, nel suo settore, una realtà completamente innovativa ed etica. Tra i suoi più famosi lavori, il documentario “Un a...
3 Comments