22/09/2020 La definizione di bellezza è una questione complessa che varia a seconda dei tempi, dei luoghi e delle circostanze. Nelle scorse settimane c’è stato un grande dibattito sui media e sui social a proposito della modella di Gucci, Armine Harutyunyan, che è stata ritenuta da molti esteticamente poco attraente. Al di là delle operazioni di mercato della casa di moda, la questione è: si può definire la bellezza? Ha ancora un valore oggettivo? A queste domande risponde Elisabetta Di Stefano, docente di Estetica all’Università di Palermo. La prima parte dell’intervista è una riflessione sul concetto di bellezza nella storia: dall’antica Grecia di Platone e Plotino, fino ai nostri giorni, passando per il Rinascimento, l’architettura, l’arte e l’Estetica del brutto di ispirazione idealista. Nella seconda parte si affronta il tema dell’estetica del quotidiano. Questa forma alternativa di estetica conferisce attenzione agli oggetti familiari o alle azioni ripetitive che compiamo senza prestare attenzione. "L’obiettivo è quello di “defamiliarizzare il familiare – spiega Di Stefano – cioè tornare a guardare il mondo con uno sguardo nuovo, con meraviglia e interesse, per trovare la bellezza nelle piccole cose di tutti i giorni”. #Byoblu24
Il 20 e 21 Settembre 2020, in tutta Italia, si vota per il referendum costituzionale indetto per approvare o respingere la legge di revisione costituzionale dal titolo "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della #Costituzione in materia di #riduzione del numero dei #parlamentari". Si tratta del qu...
19/09/2020
Ospite già 4 mesi fa nell’intervista dal titolo “Vitamina C? Serve eccome! Alto che fake news”, in poco tempo oscurata dalla piattaforma YouTube, torna su #Byoblu24 Domenico Mastrangelo, Senior Scientist presso il Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche dell’Università di Siena. ...
18/09/2020 In questo speciale proviamo ad approfondire le diverse posizioni espresse per il Referendum sul taglio dei parlamentari. Da una parte i sostenitori del SÌ puntano su argomenti quali risparmio, efficienza e allineamento del numero dei parlamentari ad altri Paesi dell'Unione europea. Dal...
1 Comment