Fuoco incrociato su Giuseppe Conte nelle ultime ore. Se ieri vi avevamo parlato della lettera aperta di nove magistrati valdostani che protestavano contro l’esagerato dispiegamento di forze dell’ordine per illeciti che non esistono, oggi arriva un’altra lettera firmata da vari magistrati e avvocati. Nella lettera si pone l’accento sull’uso disinvolto che il governo, nella persona del Presidente del consiglio, fa del decreto legge. “La nostra Carta costituzionale non prevede l’emergenza come presupposto per derogare allo stato di diritto” – si legge nella lettera. “La centralità del ruolo del Parlamento è stata sacrificata in forza della necessità ed urgenza dei provvedimenti da adottare.” - spiegano i firmatari. E poi l’affondo di Claudio Borghi che in un tweet se la prende con Conte, reo di aver votato il MES “per la Spagna”. Conte aveva detto che rifiutare il MES “sarebbe stato fare un torto alla Spagna”. #Byoblu24
Ci stiamo organizzando per la difesa della libertà di espressione. Hanno già firmato 50mila persone la campagna #CogitoErgoParlo.
Firma e fai firmare tutti i tuoi conoscenti: http://go.byoblu.com/patto
Il 20 gennaio il Governo aveva un piano definito "impressionante". Talmente impressionante che è stato secretato, per non spaventare la popolazione. Ma se era così terribile, perché i governatori delle regioni non sono stati informati subito? Perchè non è stato fatto un lockdown immediatamente ne...
Non smettono di generare polemiche i controlli delle forze dell'ordine sulle strade italiane in questi giorni. Vi mostriamo un video in cui una mamma e una figlia sono state multate di 1,000 euro mentre andavano ad una visita medica. Fatto analogo accaduto qualche giorno fa in Toscana, dove una f...
“Mentre siamo tutti impegnati a capire come sarà la fase due, nessuno, a partire dalle istituzioni, sta pensando alla fase tre”. Per l’imprenditore e fondatore di Fratelli d’Italia, Guido Crosetto, è la terza fase quella a dover preoccupare di più il Governo, perché la disoccupazione raggiungerà ...