"Resteranno cicatrici, ma devono stare attenti. Quando tu costringi un popolo a restare a casa, e quindi stai usando il massimo del tuo potere per restringere la mia più grande libertù, che è la libertà di movimento, io a quel punto sono autorizzato a chiederti e ad ottenere che tu agisca con la stessa potenza di fuoco per rimettermi in pista. Altrimenti è troppo facile ordinarmi di rimanere a casa. Adesso saranno i cittadini - e lo dovranno fare - a ordinare alla classe dirigente di questo Paese di rimetterli in movimento."
"Quell'esatto momento in cui il mondo produttivo, fatto di piccoli imprenditori e di lavoratori, si dovesse accorgere che è stato preso per il culo, perché gli hanno soltanto ordinato di restare a casa senza sapere poi come rimettere in moto il Paese, quel giorno potrebbe esserci una sommossa popolare che il Paese non sarebbe in grado di gestire. Questo è uno dei grandi pericoli che io vedo all'orizzonte."
Claudio Messora intervista Gianluigi Paragone, conduttore di talk come L'Ultima Parola in Rai o La Gabbia su LA7, poi senatore per il Movimento 5 Stelle, oggi membro del Gruppo Misto. In apertura, a #Byoblu24 parliamo della santa inquisizione contro l'informazione libera.
Oggi è in gioco la salvezza della vita, un bene essenziale e inalienabile per il quale i cittadini potrebbero barattare un’obbedienza incondizionata a norme collettive liberticide. E una volta stabilito un precedente sarà più semplice trasformarlo in regola o abitudine. Il politologo e professore...
La direzione verso la quale staremmo andando è quella di una società con persone sempre più isolate. Una società dipendente in maggior misura dai farmaci e dall’uso quotidiano di mascherine di protezione per il volto. A sostenerlo a #Byoblu24 è lo psichiatra, criminologo e saggista Alessandro Mel...
"Oggi, quelli che pretendono che passi soltanto un unico punto di vista, non lo fanno perché hanno a cuore gli interessi del popolo che non dev'essere deviato - diciamo - da pensatori che possono metterne in pericolo nientemeno che la salute pubblica. Lo fanno perché stanno perdendo, e hanno perd...