25/01/2021
Solange Hutter è una delle poche voci tra i professionisti del mondo della scuola che si sono levate per criticare e mettere in luce le illogicità delle misure di tipo sanitario adottate dal Ministero dell’Istruzione, basate sul concetto di distanziamento sociale, da lei definito come incompatibile con la Scuola e più in generale con la natura umana.
Dopo la precedente intervista su Byoblu, in cui aveva definito come “genocidio psicologico” ai danni dei bambini e dei ragazzi le diverse imposizioni a cui questi ultimi sono costretti ad attenersi, Solange Hutter torna sui nostri canali per presentare il suo libro “Dal fango estraggo l’oro” (edito da Il leone verde). Il volume contiene un grido di allarme per la scuola, contro il processo di distruzione dell’Istituzione scolastica in atto da tempo.
Nel corso dell’intervista la Hutter spiega i motivi etici che l’hanno spinta a dare le dimissioni dall’incarico di Preside dell’“Istituto Marini Gioia” di Amalfi: una decisione sofferta, ma presa “per non essere corresponsabile con le persone che hanno commesso crimini e che presto potrebbero essere chiamate a risponderne”.
Solange Hutter sta scrivendo una riforma della scuola che confida di proporre presto insieme ad altre associazioni. La scrittrice propone “una scuola per la Costituzione, dei sogni tradotti in realtà, che si svolga in un contesto di vita, di gioia, di libertà all’interno di un codice di disciplina di autocontrollo e che ponga al centro l’esigenza di ricerca spirituale dell’uomo”. Si tratta quindi di un progetto, che dalle premesse dell’ex preside, sarebbe in armonia con l’articolo 3 della Costituzione che parla di “pieno sviluppo della persona umana”.
La crisi che stiamo vivendo, “causata anche da profonde carenze spirituali nella nostra società”, osserva Solange Hutter, è un’opportunità per fare qualcosa per cambiare e migliorare l’attuale situazione. “La resilienza, di cui tanti si riempiono la bocca, non è adattarsi al male, ma estrarre il fango dall’oro”. Non a caso il titolo del libro è “Dal fango estraggo l’oro”.
17/01/2021
Byoblu ha seguito la manifestazione in piazza della Ss. Annunziata, Firenze del 17 gennaio dal titolo “Libero di scegliere, giornata di informazione vaccini Covid-19”.
Il tema centrale è stato quello della prevenzione affrontata dal punto di vista della cura, della salute e dei diritt...
23/01/2021
Su Byoblu24 è intervenuto lo storico e scrittore Nicola Bizzi, coautore del libro "Operazione corona: colpo di stato globale". Secondo gli autori del libro il coronavirus sarebbe stato pianificato da tempo e numerosi indizi lo possono testimoniare. Dal misterioso Event 201 passando per...
22/01/2021
Tra i settori maggiormente provati dall'anno appena trascorso si può senz'altro annoverare quello dello spettacolo: concerti, teatri, cinema hanno subito un tracollo senza precedenti per via di restrizioni che, a partire dagli stessi operatori, sono state percepite come incomprensibili...
1 Comment