26/03/21 - Un aspetto forse poco trattato della crisi sanitaria ormai in corso da più di un anno è quello psicologico, ovvero gli effetti nefasti delle misure restrittive sull’essere umano. In questa nuova intervista di #Byoblu24 abbiamo avuto il piacere di ospitare due esperti, Silvia Salese, psicologa clinica e docente di comunicazione e Benedetto Tangocci, psicologo clinico e sociale. Con loro abbiamo analizzato gli effetti psicologici dei lockdown e discusso il comunicato che numerosi professionisti del settore, psicologi e psichiatri, hanno inviato all’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al ministro della Salute Roberto Speranza e a quello dell’Istruzione, Lucia Azzolina il 23 giugno 2020. “Il nostro fine è quello di promuovere, tutelare e proteggere il benessere psicofisico individuale e sociale – spiegano nel comunicato – le segnalazioni, le riflessioni e le richieste contenute in questo documento hanno lo scopo di rendere consapevoli i nostri governanti e la popolazione intera degli effetti collaterali e dei pericoli che certe azioni hanno e potranno avere sulla salute mentale e sul benessere della comunità”.
26/03/2021
Dopo mesi di chiusure forzate ha chiuso il cinema Azzurro Scipioni, tempio della cultura e del cinema d'autore a Roma, è costretto a chiudere. A nulla sono serviti gli appelli del regista Silvano Agosti per tentare di salvare l'ultima vera sala d'essai rimasta nella capitale.
Agosti ...
27/03/2021
Le guerre rappresentano sempre il grado zero dell'umanità, tuttavia, quelle raccontate da Giorgio Bianchi lungo le trincee del Donbass e della Siria, racchiudono un ulteriore aspetto di degradazione rispetto alle precedenti: sono state raccontate dai media occidentali attraverso un uni...
25/3/2021
Su Byoblu24 interviene lo scrittore ed esperto di ebraico antico Mauro Biglino per parlare delle sue ricerche sulla Bibbia e dei parallelismi con altri testi antichi come l'Iliade e l'Odissea. Secondo Biglino la Bibbia non sarebbe altro che un libro di storia, con cui un popolo, gli is...
3 Comments