14/08/2020 A due anni dalla tragedia che ha visto la morte di 43 persone, in tanti ancora si interrogano sulle cause del crollo di quel viadotto. Su #Byoblu24 è intervenuto l’ingegnere Enzo Siviero, direttore della rivista Galileo e Rettore dell’università telematica E-Campus. “La modalità di crollo di quel viadotto è la stessa di quella della parte rimasta in piedi demolita poi con l’esplosivo”, spiega Siviero che esprime molti dubbi sulla gestione dell’intera vicenda. “Ho avuto l’impressione che volessero rapidamente buttare giù quello che restava, si poteva invece fare un’analisi più attenta e approfondita o ad esempio abbatterlo simulando le ipotesi che si ritenevano verosimili”, dice ancora l’ingegnere.
Sarà la magistratura a fare chiarezza, le inchieste vanno avanti: 71 persone sono indagate.
14/08/2020 Il giudice di pace di Frosinone Emilio Manganiello spiega su #Byoblu le motivazioni della sentenza depositata lo scorso 29 luglio che ha accolto un ricorso contro una multa elevata durante il lockdown. La sanzione è stata cancellata perché “lo stato di emergenza era illegittimo per vio...
13/08/2020 Che il virus sia stato un prodotto di laboratorio e non della natura è un’ipotesi che condividono sempre più scienziati. Tra questi c’è il Professor Joseph Tritto, ricercatore italiano, microchirurgo, urologo, virologo, che lavora tra New York, Parigi e Londra. Interviene su #Byoblu24 ...
“Non sono in nessun modo detentore di verità assolute. Sono semplicemente detentore di conoscenze che derivano dalle mie esperienze, sono una persona curiosa, molto attenta e che si danna l’anima per venire a capo dei problemi”. Con queste parole Piero Mozzi, medico chirurgo, ha aperto l’incontro...