"Il web si sta organizzando per oscurare la nostre voce, ma noi ci stiamo organizzando per creare delle nuove metodologie di diffusione", ha detto ieri Margherita Furlan ai microfoni di Byoblu, subito dopo la conclusione del convegno organizzato dall'onorevole Sara Cunial alla Camera dei Deputati. "Siamo in tanti e per questo ci temono, per questo organizzano una commissione di inchiesta" ha proseguito Furlan, dedicando poi un' ulteriore riflessione al ricordo di Giulietto Chiesa, la cui morte segna un un passaggio tra un periodo in cui c'era ancora libertà e uno in cui sembra non essercene più.
"Oggi si discute della formazione di una commissione parlamentare per il controllo delle false informazioni. Va da sé che tutte le costituzioni del mondo hanno oltrepassato il problema della veridicità dell'informazione, ovvero l'informazione non può essere soggetta ad una censura preventiva o a ...
Nel corso della convegno "Emergenza sanitaria o emergenza democratica?" organizzato presso la Camera dei Deputati da Sara Cunial, è stato trasmesso questo appello di Massimo Mazzucco ai giornalisti dei media mainstram. Secondo Mazzucco il limite di tollerabilità verso le omissioni e le distorsio...
Il convegno organizzato dall’onorevole Vittorio Sgarbi al Senato etichettato come il "Convegno dei negazionisti", il servizio giornalistico con militari armati sulle spiagge di Ventimiglia e adesso la commissione parlamentare contro le fake news, che rischia di imporre un bavaglio alla libera inf...