Mentre le compagnie aeree si preparano ad affrontare la grande sfida di conversione alle misure post emergenza sanitaria, Alitalia si trova a gestire una situazione ancora più complessa. In crisi da molti anni, dopo commissariamenti, privatizzazioni e fusioni mancate, oggi la compagnia torna al centro del dibattito. Del suo rilancio nel mercato ne discutono, su #Byoblu24, l’economista Nino Galloni e l’ex sindacalista dell’Unione Sindacale di Base, Fabrizio Tomaselli. Tra le strategie, la statalizzazione e l’immissione di denaro per l’acquisto di aerei a lungo raggio, quelli a maggior rendimento in assoluto.
C'è una sfida a cui adesso nessuno si può sottrarre. E comincia da qui: https://go.byoblu.com/LiberiSempre
#LiberiSempre Firma e fai firmare tutti i tuoi conoscenti!
Secondo Giuseppe Conte il MES sarebbe stato approvato dal Governo Berlusconi 4 nel 2011, quello che vedeva i partiti di Matteo Salvini e Giorgia Meloni far parte di quel governo. Niente di più falso! – a spiegarlo è l’avvocato Giuseppe Palma. Il MES – spiega Palma – è la conseguenza delle modific...
Il trionfalismo del governo italiano dopo l’approvazione del MES va smorzato. Motivo? Il MES senza condizionalità – come ipotizzato dal governo – non è possibile. A spiegarcelo è Lidia Undiemi, dottore di ricerca in diritto dell’economia, che aggiunge il fatto che la condizionalità sarebbe illegi...
Facciamo chiarezza: sui social sta circolando un video che ritrae un cittadino di Milano con in mano uno strumento per rilevare i valori delle onde elettromagnetiche. Valori, che secondo il protagonista del filmato, sarebbero oltre la soglia consentita dalla legge. È davvero così? Su #Byoblu24 a ...