16/09/2020 Al convegno “Futuro e identità” organizzato da Vox Italia che si è svolto a Villa Foscarini di Stra, in provincia di Venezia, seguito in diretta da #Byoblu24 è intervenuto tra gli altri l’economista Nino Galloni che ha spiegato il circolo vizioso nel quale l’intero sistema si trova: “Meno liquidità significa più indebitamento, ma se ci fosse un’alta redditività succederebbe che la gente pagherebbe rendite ai potentati finanziari ma potrebbe sopravvivere, come accadeva una volta. Invece adesso – ha detto Galloni – il problema è la ridotta redditività che colpisce il 70% delle imprese, per cui oggi ti riducono la liquidità, ti fanno indebitare e siccome la redditività è bassa tu non puoi pagare le rendite finanziarie, gli operai e le tasse. Ed è così che diventi schiavo”!
16/09/2020 “Nessuno può ipotizzare un futuro senza dare voce a chi ha perso, estromesso, come un corpo estraneo, da un sistema economico che non riconosce più le risorse migliori. Noi siamo qui per affermare l’esistenza di un’alternativa a questo sistema, semplice e alla portata di tutti”. Così D...
15/09/2020 Già intervenuta su #Byoblu24 alcune settimane fa, dal titolo “L’antismog omologato che il ministero non vuole: Per lo Stato non è un business”, l’imprenditrice Anna Dukic spiega che il kit prodotto dalla sua azienda, la Dukic Day Dream, è in grado di ridurre drasticamente l’emissione d...
14/09/2020 Torniamo a parlare del caso di un maxi palo porta antenne installato nei pressi di una scuola di Frossasco, in Piemonte. Il Comitato Stefano Rodotà, presieduto dal giurista Ugo Mattei, si è assunto il compito di difendere in Tribunale le generazioni future. La causa è stata intentata d...