18/12/2020
Quarto appuntamento per il No paura day. Sabato 12 dicembre a Cesena i manifestanti si sono riuniti in piazza del Popolo per mettere in discussione la narrazione dominante sul virus sars Cov-2. “Libertà” è stata la parola principalmente invocata per rivendicare il diritto di riunione, di espressione e di critica dei provvedimenti restrittivi adottati dal governo, fortemente negativi per l'economia del Paese.
Sono intervenuti: l'analista geopolitico Paolo Sensini; il medico Roberto Petrella; il medico Mariano Amici che si è battuto anche a livello giudiziario dinanzi il TAR Lazio contro l'obbligatorierà vaccinale; lo psicologo Andrea Tosatto; l'avvocato Riccardo Luzi; la scrittrice Lidia Sella.
“Riapriamo l'Italia in salute” è il progetto, ideato dal biologo Franco Trinco, esposto in piazza da Mariano Amici. “Il Governo non ha speso una sola parola per dire come mantenere in salute la popolazione e come prevenire il covid-19”. Secondo il medico, la prevenzione dovrebbe essere la principale urgenza nazionale. L'unico interesse del governo è invece promuovere una vaccinazione di massa “senza una adeguata valutazione dei pro e dei contro”, ha detto il dottor Amici.
Durante il raduno di piazza, che si è svolto come una moderna agorà greca, hanno preso parola anche i cittadini cesenati manifestando il loro pensiero e raccontando le loro esperienze dirette con il Covid-19.
Dopo la recente pronuncia della Corte Suprema degli USA e la riunione dei 538 grandi elettori americani, i media mainstream hanno detto che è ormai fatta per l'elezione americana: Joe Biden sarà il prossimo presidente.
Ma è davvero così? Secondo le procedure e le leggi federali Donald Trump può ...
Il tracollo del Movimento 5 Stelle visto dall'interno - FABIO BERARDINI
A seguito della votazione a favore della modifica del MES, Fabio Berardini, deputato al suo primo mandato, ha deciso di chiudere definitivamente col Movimento 5 Stelle. Ai microfoni di Byoblu si è tolto qualche sassolino dal...
Non ha voluto indossare la mascherina spiegando, con tanto di documentazione scientifica a sostegno della sua tesi, che questo dispositivo non solo può causare danni a chi lo indossa per un periodo di tempo prolungato ma può creare seri problemi anche nella relazione insegnante-bambino. Le sue mo...