25/09/2020
Abbiamo analizzato i recenti avvenimenti che hanno scosso il Medio Oriente insieme ad Alberto Negri, corrispondente storico del Sole 24 Ore, ed Ernesto Di Giovanni, analista politico nonché esperto di Stati Uniti. Partendo dai recenti accordi stipulati tra Israele ed alcuni Paesi arabi del Golfo, tra cui Bahrain ed Emirati Arabi Uniti, i due esperti hanno commentato il ruolo di regia degli Stati Uniti dietro queste mosse diplomatiche e le ripercussioni che ci saranno per le prossime elezioni presidenziali americane.
Steso un velo pietoso invece sul ruolo geopolitico dell'Italia in Medio Oriente e più in generale nel Mediterraneo. Dal 2011, da quando cioè l'Italia ha contribuito al bombardamento della Libia di Gheddafi, il Belpaese si è auto escluso da qualsiasi azioni di politica estera votata alla tutela dell'interesse nazionale.
Secondo i due esperti a causa di una classe politica miope l'Italia ha così perso qualsiasi peso politico in Medio Oriente, una regione strategica chiave che garantisce l'accesso alle risorse petrolifere e all'Asia.
24/09/2020 Il sì al referendum sul taglio dei parlamentari ha vinto sfiorando il 70 per cento. Cosa comporterà questo risultato? Torna su #Byoblu24 Paolo Becchi con la sua personale analisi del voto.
Un voto che secondo il filosofo avrebbe la diretta conseguenza di: “Sciogliere le Camere essendo...
23/09/2020 Continuano nel mar Mediterraneo orientale, a largo delle coste greche, cipriote e turche, le tensioni militari tra la Grecia e la Turchia, due paesi facenti parte della NATO.
Nell'area, dove sono stati scoperti giacimenti di gas naturale, gli Stati Uniti hanno schierato il cacciatorpe...
22/09/2020 La definizione di bellezza è una questione complessa che varia a seconda dei tempi, dei luoghi e delle circostanze. Nelle scorse settimane c’è stato un grande dibattito sui media e sui social a proposito della modella di Gucci, Armine Harutyunyan, che è stata ritenuta da molti estetica...