16/08/2020 Tema di grande attualità, il cyberbullismo rimane molto diffuso e interessa soprattutto i giovani. Per approfondire l’argomento, su #Byoblu24 è intervenuto Ivano Zoppi, segretario generale della Fondazione Carolina nata per ricordare Carolina Picchio, la prima vittima riconosciuta di cyberbullismo in Italia.
“Prevenzione, ricerca e supporto sono i tre pilastri fondamentali - ha spiegato Zoppi – della nostra fondazione” che soprattutto durante il periodo del lockdown è stata tempestata di segnalazioni: “La media è di 60-70 casi al mese, soltanto a marzo ne abbiamo trattato oltre 270”.
Determinante il ruolo dei genitori, il rapporto con i figli deve necessariamente basarsi sulla fiducia e sulla condivisione di ogni momento della giornata comprese tutte le attività legate alla rete e all’utilizzo dei social. Purtroppo però i dati non sono confortanti: “Oltre il 70% dei genitori non sa cosa fa il figlio quando è al computer o quando ha in mano il telefonino”, conclude Zoppi basandosi sulle statistiche raccolte dalla Fondazione.
14/08/2020 A due anni dalla tragedia che ha visto la morte di 43 persone, in tanti ancora si interrogano sulle cause del crollo di quel viadotto. Su #Byoblu24 è intervenuto l’ingegnere Enzo Siviero, direttore della rivista Galileo e Rettore dell’università telematica E-Campus. “La modalità di cro...
14/08/2020 Il giudice di pace di Frosinone Emilio Manganiello spiega su #Byoblu le motivazioni della sentenza depositata lo scorso 29 luglio che ha accolto un ricorso contro una multa elevata durante il lockdown. La sanzione è stata cancellata perché “lo stato di emergenza era illegittimo per vio...
13/08/2020 Che il virus sia stato un prodotto di laboratorio e non della natura è un’ipotesi che condividono sempre più scienziati. Tra questi c’è il Professor Joseph Tritto, ricercatore italiano, microchirurgo, urologo, virologo, che lavora tra New York, Parigi e Londra. Interviene su #Byoblu24 ...