2/11/2020 Dopo 21 giorni che si ripete costantemente fino allo stremo un concetto, soprattutto se negativo, lo stesso "Si annida nel nostro subconscio e riemerge con dimostrazioni di angoscia, di ansia, di paura e di stati alterati dell’umore”, lo dimostrano le neuro scienze.
“Per questo il Governo deve stare molto attento a maneggiare questi sentimenti”, ad affermarlo è il senatore della Lega Armando Siri ospite su Byoblu24 in una lunga intervista sul futuro del Paese.
Oggi Giuseppe Conte riferirà in aula e poi in Senato le misure restrittive che con l’ennesimo Dpcm entreranno in vigore a breve.
Dopo le comunicazioni, Montecitorio e Palazzo Madama voteranno le risoluzioni della maggioranza e dell’opposizione, mentre il centrodestra sta lavorando ad un documento congiunto. Documento che il senatore Siri sintetizza così: “Al suo interno si ribadisce che le responsabilità dell’esecutivo sono state quelle di non aver messo a punto un piano che passasse per il potenziamento della medicina di base, delle terapie intensive e del contingentamento delle presenze nei mezzi pubblici” - e prosegue - “c’è un’inconsistenza che è sotto gli occhi di tutti indipendentemente dalle suggestioni circa la diffusione del virus”.
Dal ruolo del Presidente della Repubblica, all’assenza di una strategia a lungo termine da parte dell’esecutivo che continua a decidere per la sorte dei cittadini a colpi di dpcm; dalla mancanza di misure economiche valide per sostenere le piccole e medie imprese all’Europa del MES e del Recovery Fund, sono le numerose questioni su cui il senatore Armando Siri dà la sua personale risposta.
E la conclusione alla quale arriva il senatore chiarisce la reale situazione in cui verte il Paese: “Non c’è stata una reazione di indignazione verso l’utilizzo dei dpcm, atti di rango inferiore alla legge ordinaria e alla Costituzione, il Paese non si è indignato forse perché manca nel profondo questo senso dell’ordinamento della Repubblica” - e prosegue - “è un campanello di allarme che deve far riflettere tutta la nostra società!”
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, dopo aver parlato alla Camera dei deputati, si appresta ad intervenire al Senato. Il Premier riferirà sulle nuove misure restrittive che saranno presenti nel nuovo Dpcm in uscita. Intanto le opposizioni di centrodestra lavorano ad un documento congiunto...
1/11/2020 “Analizzando i sogni di migliaia di tedeschi negli anni Venti, lo psichiatra Carl Gustav Jung si rese conto che tutti sognavano il risveglio del Dio della guerra, che altro non era che Hitler”. Per questo il discepolo di Freud si convinse che gli eventi della storia si verificavano prim...
31/10/2020
Il ‘Grande reset mondiale’. Negli ultimi mesi non si parla che di questo grande evento che dovrebbe riportare l’economia al suo grado zero e con essa apportare cambiamenti radicali alla società. Ma che cosa si nasconde davvero dietro questo avvenimento epocale? Ne abbiamo parlato con ...
6 Comments