Non ha dubbi Alessandro Angrilli, professore di psicobiologia all’Università di Padova: “Le ricadute psicologiche dell’isolamento forzato saranno devastanti. Ne vedremo le conseguenze a medio e lungo termine”. Angrilli spiega che la depressione sarà la seconda causa di problemi di salute dopo le malattie cardiovascolari. “Tutto questo è da attribuire alle istituzioni, ai virologi e alla comunicazione, che hanno contribuito ad alimentare il panico tra le persone, stimolando soprattutto l’ansia” – spiega Angrilli. Sarebbe bastato seguire l’esempio di alcuni Paesi stranieri, prosegue il professore: “In Svezia e in Germania la comunicazione governativa e mediatica è stata essenziale e precisa, ha fatto appello al buon senso dei cittadini, senza mandarli nel panico”. #Byoblu24
-----
C'è una sfida a cui adesso nessuno si può sottrarre. E comincia da qui: https://go.byoblu.com/LiberiSempre
#LiberiSempre Firma e fai firmare tutti i tuoi conoscenti!
Quello che chiedono è che venga fatta giustizia. Per questo si sono riuniti nel Comitato Giustizia e Verità per le vittime del Trivulzio. A parlare a #Byoublu24 è uno dei membri, Fabio Scottà, parente di una delle decine e decine di vittime del Pio Albergo Trivulzio.
Nella casa di cura per anzia...
RETTIFICA: La notizia data nella rassegna stampa di stamattina, al minuto 9:19, riguarda un fatto accaduto in Australia e non in Gran Bretagna come erroneamente riportato.
Bannati e censurati di tutto il mondo unitevi! Da oggi chiunque abbia subito una “ingiustificata” censura o ban da parte di ...
Cos'è il Comitato di Liberazione Costituzionale (CLC)? Quanto manca alla riscossa dell'animo del popolo italiano? A che punto la costruzione della Nuova Umanità? Mauro Scardovelli, giurista, psicoterapeuta, fondatore di UniAleph, ha un progetto ambizioso ma fattibile, e passa per un gruppo di lav...