14/09/2020 “Una delle cifre del nostro tempo è la disidentificazione, ossia il teorema che chiede a ogni popolo di rinunziare alla propria identità per aprirsi al dialogo multiculturale”. Così Diego Fusaro, saggista e opinionista, che è intervenuto domenica al convegno “Futuro e identità” organizzato da Vox Italia che si è svolto a Villa Foscarini di Stra, in provincia di Venezia, seguito in diretta da #Byoblu24. Dopo una lunga e interessante digressione sul senso e sul messaggio trasmesso dai temi epici, Fusaro si è concentrato sulla realtà che viviamo oggi sottolineando le storpiature della globalizzazione e del cosmopolitismo: “Il discorso del cosmopolita oggi è quello che chiede a ogni popolo di rinunziare al proprio per aprirsi all’altro e così facendo, essendo che ogni proprio si svuota di sé, pone in essere un dialogo tra svuotati che solo in apparenza è multiculturale. Un dialogo che promuove l’altro nella misura in cui l’ha neutralizzato”.
14/09/2020 “L’incidenza di mortalità di questa malattia è irrisoria e ci troviamo di fronte a una emergenza sanitaria che dal punto di vista epidemiologico semplicemente non c’è! Si è costruita una catastrofe attorno a questa faccenda, una catastrofe economica, sociale, costituzionale”. Così lo p...
14/09/2020 “Non abbiamo studi che confermano l’innocuità del 5G e quindi non possiamo accettare che venga implementato l’inquinamento elettromagnetico”. A sostenerlo è Debora Cuini, medico omeopata, intervenuta alla manifestazione organizzata dall'Alleanza #Stop5G a Roma. I più esposti all’inquin...
14/09/2020 C’era anche Enrico Montesano alla manifestazione nazionale Stop5G che si è tenuta sabato 12 settembre a Roma, in piazza del Popolo, a cui hanno partecipato in un pomeriggio assolato circa 1000 persone. “Pochi, eretici, guerrieri”, è il motto che l'artista ha ormai coniato per un gruppo...
1 Comment