Il 20 gennaio il Governo aveva un piano definito "impressionante". Talmente impressionante che è stato secretato, per non spaventare la popolazione. Ma se era così terribile, perché i governatori delle regioni non sono stati informati subito? Perchè non è stato fatto un lockdown immediatamente nelle zone a rischio, invece di invitare a fare gli aperitivi?
Di questo, della App Immuni e dell'avvento della società del controllo, di quello che dovremmo chiedere alla Banca Centrale Europea in un momento come questo, della proposta di far pagare la depressione economica al risparmio privato, ma anche delle 500 persone impegnate in 15 Task Force che esautorano definitivamente il Parlamento parliamo insieme al giornalista, scrittore e politico Gianluigi Paragone, ex M5S.
Il primo Maggio - annuncia Paragone in esclusiva a #Byoblu24 - faremo una grande manifestazione in una piazza... virtuale. Non mancate, perché dovremo essere decine di migliaia!
Non smettono di generare polemiche i controlli delle forze dell'ordine sulle strade italiane in questi giorni. Vi mostriamo un video in cui una mamma e una figlia sono state multate di 1,000 euro mentre andavano ad una visita medica. Fatto analogo accaduto qualche giorno fa in Toscana, dove una f...
“Mentre siamo tutti impegnati a capire come sarà la fase due, nessuno, a partire dalle istituzioni, sta pensando alla fase tre”. Per l’imprenditore e fondatore di Fratelli d’Italia, Guido Crosetto, è la terza fase quella a dover preoccupare di più il Governo, perché la disoccupazione raggiungerà ...
L’introduzione dell’app di tracciamento Immuni da parte del governo pone delle domande serie che il Codacons intende rivolgere al governo stesso. Il nostro ospite, Gianluca Di Ascenzo, Presidente Codacons, afferma che è necessario che il governo dia rassicurazioni, sia sul versante della privacy ...