Due foto scattate da angolazioni diverse possono fornire delle percezioni completamente opposte della realtà. È quanto hanno dimostrato due fotografi danesi con l’esperimento che vi raccontiamo nella rassegna di oggi. E se si aggiunge, di questi tempi, l’obbligo del distanziamento sociale ecco che la prospettiva diventa davvero importante.
Una foto realizzata con un teleobiettivo e pubblicata da Repubblica sembrava ritrarre una folla di persone passeggiare sui Navigli di Milano, tanto da scatenare la reazione del Sindaco Beppe Sala che ha subito minacciato di chiudere la zona. Ma la realtà era ben diversa! Il teleobiettivo, infatti, seleziona un angolo visuale minimo e dunque schiaccia la prospettiva. Da qui l’effetto assembramento.
Tutto questo mentre a Singapore si sperimenta il cane robot che vigilia sul rispetto del distanziamento sociale nei parchi. Di questo e molto altro parliamo nella rassegna di #Byoblu24!
Le immagini dal minuto 07:40 al minuto 08:30 sono state tratte dal video girato da Antonio Abbondanza, link al video: https://youtu.be/DZgpPBWc1S0
C'è una sfida a cui adesso nessuno si può sottrarre. E comincia da qui: https://go.byoblu.com/LiberiSempre
#LiberiSempre Firma e fai firmare tutti i tuoi conoscenti!
Si è presentato ai cittadini come l’avvocato del popolo, ma il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, nel gestire questa emergenza, sembra essersi dimenticato del Diritto e soprattutto che “le guarentigie costituzionali non si possono trattare come un inutile orpello”.
A ricordarglielo ci hanno...
C’è un filo conduttore che lega il triste caso di cronaca di Bibbiano all’attuale emergenza, ed è la filiera psichiatrica. A spiegare il significato di questa espressione è Vincenza Palmieri, presidente dell’Istituto Nazionale Pedagogia Familiare (INPEF) e autrice del libro “La filiera psichiatri...
di Cesare Sacchetti (Leggi e scarica i documenti: https://go.byoblu.com/DarioMusso)
Se si legge il caso di Dario Musso, si ha la sensazione di ripercorrere una vicenda ambientata nel Cile di Pinochet o piuttosto nell’Argentina dei desaparecidos degli anni’70. Tutto questo invece sta accadendo in...